Escursione



L'escursione si svolgerà in Val di Susa grazie alla collaborazione dell'Ente Gestione Parchi delle Alpi Cozie.
Mete dell’escursione saranno:
- i dintorni della Certosa di Montebenedetto, sita a 1200 m di quota nel comune di Villarfocchiardo all’interno dei confini del Parco Naturale Orsiera-Rocciavré. Licheni ci aspettano sui muri della Certosa, sui detriti di gneiss a grandi blocchi e nella circostante faggeta (… ma tenete conto che la Val di Susa è xerica!). Raggiungibili a quote più elevate, con un po’ di cammino, rodoreti e ghiaioni dell’orizzonte alpino.
- il sentiero dei Ginepri, sito a nel comune di Foresto all’interno dei confini del SIC delle Oasi Xerotermiche di Chianocco e Foresto. Dopo esserci affacciati nell’Orrido di Foresto, ci muoveremo fra affioramenti di marmo bianco riccamente colonizzati da licheni epi- ed endolitici. Incontreremo massi erratici di pietre verdi (serpentiniti, prasiniti), con comunità licheniche completamente distinte, e notevole presenza di licheni terricoli.
A seconda delle preferenze dichiarate dai partecipanti al convegno al momento della registrazione, l'escursione potrà essere programmata nel pomeriggio di venerdì 15 settembre, con rientro in serata, e/o nella mattinata e primo pomeriggio di sabato 16 settembre. Per chi fosse interessato a estendere l’escursione ad entrambi i giorni proposti, sarà possibile organizzare un pernottamento presso la foresteria della Certosa di Montebenedetto (pernottamento a circa 15€) così da aumentare il tempo speso in campo e proseguire alla grande i festeggiamenti per il trentennale SLI, con disponibilità dei guardiaparco a guidarci … fra le stelle.
Il raggiungimento delle due mete, garantito dagli autoveicoli del Comitato Organizzatore (con qualche integrazione), sarà modulato in funzione delle preferenze espresse dai soci rispetto all’organizzazione dell’escursione nel pomeriggio del venerdì e/o nella giornata di sabato. Si sottolinea come la Valle di Susa offra molteplici collegamenti ferroviari con Porta Nuova, tali da poter modulare più momenti di rientro anche in autonomia.