Partecipazione



PARTECIPAZIONE AI LAVORI DEL CONVEGNO
La partecipazione ai lavori e ai momenti conviviali è riservata ai Soci della Società Lichenologica Italiana e prevede la registrazione al convegno e il pagamento di una quota di iscrizione. La registrazione può essere effettuata qui.
Previa domanda motivata di partecipazione da inviare entro martedì 5 settembre 2017 a 30convegnosli@unito.it e compatibilmente con la capienza della sala (80-100 posti), la sola partecipazione alla sessione Workshop su Licheni e Beni Culturali sarà aperta gratuitamente ad eventuali interessati, onde favorire il dialogo con le Istituzioni impegnate nella salvaguardia dei Beni Culturali.
Per informazioni relative all'adesione alla Società Lichenologica Italiana cliccare qui.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Quota di iscrizione standard |
30,00 euro |
50,00 euro (dopo il 30/06/2017) |
|
Quota di iscrizione + 1 light lunch (14 settembre, Villa della Regina) |
40,00 euro |
60,00 euro (dopo il 30/06/2017) |
Il pagamento della quota d'iscrizione può essere effettuato tramite bonifico bancario sul c/c della Società: IBAN IT09P0200805081000103891089. Per i pagamenti dall'estero, indicare il seguente codice SWIFT: UNCRITM1B30. In entrambi i casi specificare nella causale "Convegno SLI Torino 2017 - nome e cognome".
In caso di rinuncia entro e non oltre il 1 settembre 2017, è previsto un rimborso del 50% della quota versata.
UTILIZZO DEL WI-FI UniTO
Presso le sedi congressuali della prima e terza giornata dei lavori, gli iscritti al convegno potranno utilizzare il servizio Wi-Fi di UniTO. I partecipanti facenti parte di istituzioni iscritte alla rete internazionale EduRoam e già registrati al servizio (info) potranno connettersi direttamente utilizzando le proprie credenziali istituzionali. Gli altri partecipanti, nel caso intendano usufruire del servizio, sono invitati ad inviare all'indirizzo 30convegnosli@unito.it una richiesta accompagnata dall'indicazione di una mail di riferimento (entro il 5 settembre 2017).